Indice FAQ Foto Album Galleria       
Vai al sito ||
          
   
Oggi è 16 giugno 2024, 9:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Monte Gel?s - via normale italiana
MessaggioInviato: 23 agosto 2006, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: 7 agosto 2006, 14:56
Messaggi: 15
Ciao,
dopo averlo aspettato per tanto tempo, sono riuscito a portare le zampe sul Gel?s, per la via normale italiana (con qualche..ehm..variante), in giornata e in quasi totale solitaria.

Sono partito alle 6:30 da san giacomo di entracque (1215 m), buon passo e in un ora circa sono al rifugio soria (1840 m) che salto a Più pari...il mio primo obiettivo è arrivare alla Forcella Roccati per la quale ci sono ancora 800 m di dislivello circa!

Il sentiero per la Gorgia Maura trascorre in fretta, e alle 9 circa arrivo al bivio q. 2440 dove inizia il pendio di sfasciumi e il canalino per la Forcella Roccati, che raggiungo alle 9:30.

Immagine
La Forcella Roccati

Scendo velocemente gli sfasciumi dall'altro lato e arrivo alla base del canale Saint Robert...sembra abbastanza ripido, per di Più senza un briciolo di neve...ergo pericolo caduta pietre...in Più: niente sole (siamo a nord...), nessuno sul percorso: qui la voglia di fermarsi e tornare indietro stava quasi per sorpassare quella di arrivare in cima!

Mi faccio coraggio e inizio a salire per il canale, che come avevo notato è estremamente mobile :shock: e in certi tratti abbastanza ripido, anche se restando sulle roccette del lato dx si riesce a procedere in sicurezza.
Alle 10 arrivo al punto (q. 2720 circa) nel quale la guida stampata consigliava di traversare a sinistra, quando il canale si allarga e diventa un pendio (un p? Più stabile per fortuna). Non vedo tracce visibili (il sole -e sono le 10- non si vede ancora!) e decido pertanto di proseguire lungo il canale, che ridiventa ancora stretto e ripido.

Sento un rumore sordo davanti, dalla parte superiore del canale: sta venendo già un bel p? di roba, e nemmeno tanto piccola!!
Meglio fermarsi e attendere un attimo-ora sì che sono :shock:

Appena fermato sento anche delle voci provenienti dal basso...incredibile c'è gente!
Qualcuno sta salendo dietro di me, vedo delle teste un centinaio di metri Più in basso, all'inizio del canale.

Ci sono 4 alpinisti di cuneo, li attendo per avvisarli che il canale sta scaricando qualcosetta, e poi ripartiamo in
compagnia.
Arriviamo al termine del canale con qualche timore di nuove scariche, ma fortunatamente non succede nulla e alle 10:30 siamo in cima al canale Saint Robert dal quale ... si vede già la Costa Azzurra!

Attacchiamo la cresta (non banale e anche esposta in certi tratti - passaggi di II/II+) sud-ovest del Gel?s, e dopo alcuni passaggi un p? lisci (i lastroni a quota 3100 circa) arriviamo per roccette in vetta, per me dopo 5 ore circa e 1930 m di dislivello!

Immagine
I lastroni lisci al termine della cresta

Ora sì che è il momento di una bella sosta: il panorama è fantastico, c'è solo un p? di foschia all'orizzonte, ma dal Cervino al mare si vede tutto!!

Immagine

C'? tanta gente sul balcone del Gel?s, nessuno invece fa la cresta della Traversata degli italiani (Più difficile della normale).

Ci fermiamo per circa un ora, poi insieme ai compagni di avventura ci avviamo per la (interminabile!) discesa...e dire che dalla cima si vede nitidamente San Giacomo, sembra così vicino!)

La cresta è delicata ma riusciamo a vedere quasi tutti gli ometti che in salita sembravano nascondersi :D, mentre il canale Saint Robert è ancora peggio che in salita...qualche piccolo taglio sulle mani è il ricordo che avr? di questo disastrato colatoio! :(

Immagine
la cresta SO del Gel?s e Cima Saint Robert



Anche scendere dalla forcella Roccati è Più impegnativo che in salita (si muove TUTTO!), ma al termine calcolo che ci sono "solo" Più 1300 metri di dislivello tutti su sentiero!
Ridendo e scherzando arriviamo in un oretta al rifugio Soria, dove mi congedo dai compagni di gita in quanto devo essere a casa abbastanza presto...e allora via per gli ultimi 600 metri che in circa un'ora percorro, fermandomi ad ammirare mamma e piccolo di stambecco che si sono letteralmente messi in posa lungo il sentiero! Spettacolare...da solo questo momento vale la gita!

Stanco ma contento salgo in macchina, attivo la modalit? "stand-by" :D :D e faccio ritorno a casa!

In conclusione:se cercate un ottimo panorama, un p? di divertente arrampicata, e qualche emozione su per un canale...che dire: Gel?s - un nome una garanzia!

La prossima volta intendo tornarci ma spezzando la gita in due giorni, per essere in cima un p? prima...magari verso l'autunno per vedere anche la Corsica che oggi mi è sfuggita!

Ciao a tutti!!


Ultima modifica di gabry il 23 agosto 2006, 18:15, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 agosto 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
bella gabry, avevo giusto programmato questa sgambata per settembre (spero, dato la sfiga che mi ha accompagnato in valle gesso in queste ferie :roll: ) :!:
PS ho visto che anche te sei di cuneo, magari si riesce a combinare qualche uscita arrampicatoria/escursionistica :idea:

_________________
http://blocnotescn.blogspot.it/


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 agosto 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 7 febbraio 2005, 18:39
Messaggi: 1012
Immagini: 17
Località: Quargnento (AL)
sarebbe la cresta sud-ovestò

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 agosto 2006, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: 7 agosto 2006, 14:56
Messaggi: 15
Fed7 ha scritto:
sarebbe la cresta sud-ovestò


Er...sì! :wink:
Grazie per la segnalazione, ho proprio scritto sbagliato!
E' che stamattina guardavo sul sacro testo del Parodi, che parlava di "versante Ovest-Nordovest" con riferimento a questo itinerario, e mi è rimasto in mente!
Mi sa che devo deframmentare un p? il cervello prima di scrivere! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 agosto 2006, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: 7 agosto 2006, 14:56
Messaggi: 15
boozyfede ha scritto:
bella gabry, avevo giusto programmato questa sgambata per settembre (spero, dato la sfiga che mi ha accompagnato in valle gesso in queste ferie :roll: ) :!:
PS ho visto che anche te sei di cuneo, magari si riesce a combinare qualche uscita arrampicatoria/escursionistica :idea:


Se a settembre azzecchi la giornata (e hai MOLTE Più probabilit? che non in questo strampalato agosto :shock:) mi sa che c'è da godersi un panorama ancora Più ampio!! :D In genere i tremila delle Marittime danno il massimo proprio in questo periodo (l'anno scorso ho fatto il baus e la nasta ai primi di ottobre, ed è stato magnifico! Nel 2004 invece la Paganini e l'Argentera, a fine settembre erano spettacolari!)
Si può combinare sì qualche uscita (qualche post fa se ne parlava anche con il buon max!)

PS ovviamente io sto sotto il III grado eh! ;) (anche se non nego che mi piacerebbe superarlo!)

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 agosto 2006, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 7 febbraio 2005, 18:39
Messaggi: 1012
Immagini: 17
Località: Quargnento (AL)
gabry ha scritto:
[cut]
Mi sa che devo deframmentare un p? il cervello prima di scrivere! :D :D :D


ecco ... così imparate ad usare "Finestre XP" :lol: :lol:
.. poi quando ci sarà "Svista" se ne vedranno :lol: delle belle :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 agosto 2006, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: 7 agosto 2006, 21:19
Messaggi: 13
Località: dintorni UDINE
Eh si, fate proprio venire il nervoso a chi lavora con sti giretti......... :( :( :( ma direi che per il resto è molto bello tutto... :D :D :D

_________________
C'è qualcosa sopra i 2000 che chi sta sotto non potrà mai capire!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24 agosto 2006, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
Cita:
Se a settembre azzecchi la giornata (e hai MOLTE Più probabilit? che non in questo strampalato agosto ) mi sa che c'è da godersi un panorama ancora Più ampio!! In genere i tremila delle Marittime danno il massimo proprio in questo periodo (l'anno scorso ho fatto il baus e la nasta ai primi di ottobre, ed è stato magnifico! Nel 2004 invece la Paganini e l'Argentera, a fine settembre erano spettacolari!)
Si può combinare sì qualche uscita (qualche post fa se ne parlava anche con il buon max!)

PS ovviamente io sto sotto il III grado eh! (anche se non nego che mi piacerebbe superarlo!)


infatti, settembre mi è sempre stato Più propizio (speriamo che continui così) :wink: ho visto che anche te scrivi anche su gulliver :!:
PS non preoccuparti, son un arrampicatore di bassa quota :lol: falesia e boulder, in montagna d'estate ci vado a trekkingare e d'inverno a scivolare :wink:

_________________
http://blocnotescn.blogspot.it/


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24 agosto 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2005, 15:52
Messaggi: 1320
Immagini: 5
Località: Savona
Complimentissimi!!! :!: Mi hai fregato il G?las!!! :roll: Grande!

Io riprover? un altr'anno. :twisted:

Nel frattempo mi sono deliziato con roccia, roccia e ancora roccia grazie al buon Grizzly... :wink:

_________________
Mi sono resa conto che lo scherzo che ti ho fatto è stato esagerato. Spero tu mi voglia perdonare! Con affetto, Natura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 settembre 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 giugno 2006, 17:56
Messaggi: 1566
Immagini: 11
Località: Bra
Cita:
bella gabry, avevo giusto programmato questa sgambata per settembre (spero, dato la sfiga che mi ha accompagnato in valle gesso in queste ferie )


anche a me non dispiacerebbe salire sul Gelas...? da un po' che ce l'ho nella lista dei sogni da realizzare.
con mercoledì finisco gli esami e mi posso dedicare ai miei hobby liberamente. a quanto capisco nessuno è super mega alpinista...quindi meglio.
vediamo se riusciamo ad organizzare.

_________________
IAIO!!

Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa. (George Leigh Mallory)


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12 ottobre 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2004, 17:20
Messaggi: 5884
Immagini: 47
Località: nord-ovest
C'? un franseis amico mio che mi ha parlato della cresta nord-est del Gelas.
C'? anche la relasiun su Montagne d'Oc.
Ora come ora la situasiun come sarà? Si far? ancora in tempo a salirla prima della neige d'hiver o già ci sarà?
Grassie.


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12 ottobre 2006, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 gennaio 2004, 11:20
Messaggi: 2027
Immagini: 6
Località: Varazze
grizzly ha scritto:
C'? un franseis amico mio che mi ha parlato della cresta nord-est del Gelas.
C'? anche la relasiun su Montagne d'Oc.
Ora come ora la situasiun come sarà? Si far? ancora in tempo a salirla prima della neige d'hiver o già ci sarà?
Grassie.


io vorrei fare la traversata degli italiani.....ricordatelo nel 2007 8)

_________________
Giacomo Letizia Elena Daniele
La rinuncia è il primo passo per la salita di domani

Immagine


Top
 Profilo galleria personale   
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group - Template MpT © by Carlo Gozzi 2009, 2010
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010