Indice FAQ Foto Album Galleria       
Vai al sito ||
          
   
Oggi è 7 giugno 2024, 16:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cima Missun, Monte Bertrand .... e altro
MessaggioInviato: 11 giugno 2006, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: 26 marzo 2005, 22:31
Messaggi: 812
Immagini: 22
Località: Genova
Ieri la follia si è impadronita di noi in modo temo definitivo :wink:

Innanzitutto ... la sveglia è puntata sulle ore 3 a.m. ... e già questo la dice lunga.
Arriviamo a Upega poco prima delle 6.30 ... con 1 sonno esagerato ma belli pronti per partire.
Lasciamo l'auto nei pressi di un ponte, a quota 1580 metri. Di qui inizia un'ampia sterrata che, in circa mezz'ora (forse meno) ci conduce alla rotabile militare che collega Monesi al Col di Tenda.
Svoltiamo a destra e, dopo pochi metri, nei pressi di 1 ampia curva, ci inoltriamo nel bosco dove inizia il sentiero per la Colla Rossa (sappiamo che c'è solo perchè lo scorso anno ci è stata segnalata da 1 guardiaboschi ... nessuno potrebbe vederlo in quanto nel suo tratto iniziale è invaso dalla vegetazione).

Fatto sta che, prima delle 8, siamo già alla Colla Rossa, a m 2180. C'? il sole ma .... il cielo si sta velando un p?.

Tanto per iniziare, giriamo sulla nostra sinistra e raggiungiamo la Cima Missun.. a "2 passi" dal Saccarello. Facciamo una sosta di 20 minuti,che permette anche al mio stomaco di ripigliarsi un p? (...non ha digerito ... un cappuccino ... Troppo delicato...troppo....)

Scendiamo, e ci dirigiamo verso il M Bertrand, che svetta "a fianco" della Cima Missun a m 2482.
Sembra molto vicino ma in effetti non lo è perchè il sentiero- quanto meno, quello che seguiamo noi- dalla Colla Rossa nn lo sale direttamente: lo taglia a mezza costa per salirlo ... sul versante .. opposto.

Lungo la salita, inizialmente in mezzo ad 1 pietraia, le nuvole iniziano ad approssimarsi alla vetta del Bertrand.. Cerchiamo di ... affrettare il passo ma nn c'è nulla da fare.... Quando lo "aggrediamo"..... il pendio finale del Bertrand è avvolto dalle nuvole.

Dopo mezz'oretta ... inizia anche a fare freddino, quindi ridiscendiamo, e proseguiamo verso nord.
A questo modo, riusciamo anche a toccare la Cima Velega.

A questo punto, è mezzogiorno e mezzo e nn ci resta che ... riguadagnare la rotabile militare e tornare a casa.

Ci? nonostante..... niente .. di fronte a noi si erge imponente un montagnone di m 2404 che sappiamo essere la Cima di Perteg?...
La tentazione è forte solo che ... non sappiamo da che parte si sale :shock: e- soprattutto- all'apparenza ... dal Colle dei Signori il pendio è + dolce (ma il Colle dei Signori ... è ai piedi del Marguareis ... mica dietro l'angolo..)

Arriviamo nei pressi della rotabile, al Colle della Celle Vieille (m 2099) e prendiamo il sentiero per il colle dei Signori, che aggira la cima di Perteg?...
Raggiungiamo il punto + alto possibile e ... niente... abbandoniamo il sentiero puntando una "evidente depressione" nella cresta che si trova 200 metri sopra di noi. E iniziamo a salire....

Tre quarti d'ora dopo la partenza dal Colle ... siamo in vetta alla Cima di Perteg?.... con 1 splendida vista sulla Valle di Carnino e su Punta Marguareis (si vede anche la croce di vetta .....)
Stanchi ma soddisfatti ......
Resistiamo alla tentazione .. molto forte ... di proseguire il nostro giro folle ... e ci godiamo il panorama ...
L'unico neo della giornata è che l'auto oramai si trova a circa 12 km da dove ci troviamo noi :?

Sopra la nostra testa ... sta svolazzando 1 aquila .....

Limitiamo la sosta a 20 minuti .. ma in effetti non verremmo via + ...anche perchè .... finalmente è tornato il SOLE :!:

E poi ... inizia il lungo (molto lungo ... ahim? ...) rientro alla macchina, lungo la rotabile militare ....

Lungo il nostro cammino, incontriamo 2 bikers inglesi ... che ne vengono dal Rifugio Allavena e sono diretti al col di Tenda..... Quando gli dico .. che .. complimenti ... hanno fatto un sacco di chilometri .. mi rispondono .. che .. no, i km non sono tanti .. solo 40...
Che bello ... il mondo è pieno di pazzi!!!

I chilometri complessivi 28,4 ...
Il dislivello complessivo è m 1508.....

1 bacione a tutti e buona settimana

Serena

_________________
Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo.

Isabel Allende


Top
 Profilo galleria personale   
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group - Template MpT © by Carlo Gozzi 2009, 2010
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010