Indice FAQ Foto Album Galleria       
Vai al sito ||
          
   
Oggi è 31 maggio 2024, 16:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: camp 4
MessaggioInviato: 16 febbraio 2004, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
e vai, sabato mi è arrivato "camp 4" di Roper e adesso lo sto divorando :!: mi piace un sacco e non sono ancora arrivato al punto Più interessante: il campo negli anni '60 :shock: fantastico :wink:


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 febbraio 2004, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 4 dicembre 2003, 11:30
Messaggi: 11874
Immagini: 324
Località: genova
potresti scansirlo tutto e pubblicarlo sul forum .....

per? non dirlo in giro: potrebbero beccarci e chiedere i danni per i diritti d'autore :wink:

a parte gli scherzi: l'hai comprato su internet ?


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 febbraio 2004, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
si, l'ho preso online da un sito che mi soddisfa un casino. in 2 gg mi hanno consegnato il libro :!: e non è un caso perchè la volta scorsa con il VHS "Christophe" ( :shock: ) sono stati ultraveloci. il sito è http://ecommerce.escursionista.it/


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 febbraio 2004, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 4 dicembre 2003, 11:30
Messaggi: 11874
Immagini: 324
Località: genova
veramente un bel sito: c'è di tutto !!

lo giro con calma .... mi sa che qualche cosa ci compro (anche se per ora non ho verificato i prezzi :roll: )


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 febbraio 2004, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
mah, con delle spedizioni normali (io me lo sono fatto spedire tramite posta e non corriere espresso) i prezzi stanno nella media delle vendite online, e in Più sono sicuri e velocissimi :!:


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
confermo che il libro in questione è davvero fantastico: gente come Pratt, Frost, Robbins, Sacherer, ecc. che ha fatto grande l'arrampicata americana e non solo. poi ci sono degli aneddoti che fanno davvero ridere :lol: certo che leggere di questi ragazzi che vivevano pensando solo all'arrampicata, con uno stile di vita anche un p? da emarginati sociali, fa pensare e a me fa anche parecchio invidia. c'era tutto da scoprire e con le loro innovazioni e scelte sono passati alla storia: immenso :shock:


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 4 dicembre 2003, 11:30
Messaggi: 11874
Immagini: 324
Località: genova
sarà venale ma ....... la domanda sorge spontanea:

ma le persone che hanno dedicato una vita all'alpinismo o in generale all'arrampicata, di che vivevano ?

Voglio dire, uno si butta un'attività sportiva, ma poi per dedicarti solo a quello i casi sono due: o sei figlio di pap?, oppure diventi famoso in poco tempo e trovi sponsor e quant'altro per "tirare" avanti.

Non conosco la storia di questi ragazzi n? quella di altri ma ... faccio l'esempio anche di bonatti: a 25 anni si è aperto la prima via sul Bianco, da l? una serie di imprese mica da ridere e a 35 anni ha piantato l? l'alpinismo per dedicarsi ai "grandi" viaggi.

Sicuramente ha potuto sfruttare la sua grande classe per trovare i finanziamenti necessari, sicuramente ha fatto delle scelte di vita non comuni (come dici tu "al limite dell'emarginazione sociale").

Ma conosco anche persone (una in particolare), che in un modo o nell'altro vanno tutti gli anni a fare delle spedizioni extra europee e per almeno un mese sono fuori italia (per non parlare di tutta la preparazione necessaria girando per i nostri 4000 m.). Tutto questo essendo dipendenti di una societ? comunale organizzata su turni di lavoro: lo stipendio non è certo spaziale .... e se solo 2 o 3 dipendenti facessero ferie del genere i turni se ne vanno a ramengo ....

Non so, certe volte provo invidia per la libert? di cui si riesce a godere in certe posizioni .... pur considerando che "i famosi" la libert? se la sono conquistata grazie a sacrifici e doti naturali :roll:

Per quanto riguarda il libro .... mi stai facendo venir voglia di comprarlo :wink:


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
da quello che ho letto, sicuramente alcuni erano di buona famiglia, per cui non avevano problemi economici. ma quelli che sono passati alla storia facevano vitacce infami: lavoravano qualche mese in inverno, facendo quello che capitava (anche lavoracci :!: ) e poi "vivevano" durante i restanti mesi arrampicando e arrabattandosi alla meglio per tirare avanti (mangiando gli avanzi dei turisti, dormendo in tendine di fortuna e lavandosi a scrocco quando riuscivano ad eludere la guardia dei ranger :lol: ). io sono convinto che bisogna avere innanzitutto una dedizione totale, sacrificando tutto il resto in nome dell'arrampicata. bisogna anche dire che erano altri tempi e la gente era Più disposta a fare un certo tipo di vita. oggi come oggi non so quanti rinuncerebbero alle comodit? senza avere un ritorno economico :?:


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
comunque quest'estate stavo pensando di lasciare fissa una tenda alle sorgenti a saretto per sviluppare alcuni bolcchi di cui avevo accennato: magari si fa un camp 4 in miniatura dalle nostre parti :wink: (con tanto di birra :!: )


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 4 dicembre 2003, 11:30
Messaggi: 11874
Immagini: 324
Località: genova
in effetti lo spirito di sacrificio è la prima cosa cui bisognerebbe pensare.

Sicuramente bisognerebbe "trovare" la propria strada sin da giovani per fare poi una scelta che non è certo facile.

E' vero che oggi i tempi sono cambiati: sento certi "vecchi" del CAI che ai tempi, per andare in montagna, partivano da genova alla sera prendendo un treno .... ore infinite di cammino solo per arrivare alla parete, per poi rientrare a casa a notte fonda (quando riuscivano a recuperare un passaggio con l'autostop), o all'alba.
Il tempo di posare la "ferraglia", cambiarsi, ed andare direttamente al lavoro ...
Uno di questi si chiama Euro Montagna (e con un cognome così ....), che tra l'altro è anche co-autore di uno dei libri dei Monti D'Italia


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 4 dicembre 2003, 11:30
Messaggi: 11874
Immagini: 324
Località: genova
boozyfede ha scritto:
comunque quest'estate stavo pensando di lasciare fissa una tenda alle sorgenti a saretto per sviluppare alcuni bolcchi di cui avevo accennato: magari si fa un camp 4 in miniatura dalle nostre parti :wink: (con tanto di birra :!: )



Ho capito: vuoi qualcuno che ti rifornisca le provviste di birra. :twisted:

Mandami l'ordine che metto su la produzione :wink:


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
caspita è vero, c'è anche lo sponsor :twisted: a parte scherzi, l'idea era di mettere una tenda vecchiotta che ho a casa in loco e poi partire il venerdi dopo il lavoro e andarmi a lavorare i passaggi. poi se si è un p? di gente ci scappa braciolata e festa annessa e connessa :wink:


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 4 dicembre 2003, 11:30
Messaggi: 11874
Immagini: 324
Località: genova
dimmi quando parti per mettere su la tenda che mi faccio trovare l? a preparare la brace per la grigliata ......

(se si tratta di mangiare ..... :oops: )


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 4 dicembre 2003, 15:25
Messaggi: 3251
Immagini: 17
Ho capito bene :?:
Braciolata in Val Maira :?:
Mi prenoto anch'io :lol:


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 febbraio 2004, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 dicembre 2003, 1:32
Messaggi: 13715
Immagini: 100
Località: chiappera.... col cuore....
ragazzi, vedrete che quest'estate si far? una braciolata dietro l'altra condita da tanta arrampicata :wink:


Top
 Profilo galleria personale   
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group - Template MpT © by Carlo Gozzi 2009, 2010
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010