Indice FAQ Foto Album Galleria       
Vai al sito ||
          
   
Oggi è 10 giugno 2024, 8:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 dicembre 2005, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 7 febbraio 2005, 18:39
Messaggi: 1012
Immagini: 17
Località: Quargnento (AL)
Conte Ugolino ha scritto:
Ciau due cosucce
per Fede
La crestina segnata in blu è già stata salita tempo fa ed è abbastanza carina e alla fine hai due possibilit? o sali lungo un placido pendio alla sommit? oppure vai a dx e becchi un breve canaletto con passi di misto.


Alcune ri-precisazioni:
1) si ho omesso il soggetto della frase: "IO l'ho salita oggi".
Era ed è abbstanza ovvio che tutti i canali/le crestine sono già stati saliti. D'altronde il local (mio amico) Andrea Casarino è lassì almeno due volte la settimana.
2) la foto non è molto chiara, ma cmq io mi riferivo ai canali. Non a cresta/crestine. Anche il tracciato rosso non è li, ma alcune decine di metri sotto. Diciamo che danno un'idea della direzione.
Poi che c'è già stato e chi conosce si può benissimo render conto che lascia il tempo che trova (lo schizzo ovviamente :))
3) "Breve canaletto con passi di misto" non è quello che trovi li :)
Infatti quel canale esce sul sentiero della normale + o - 1 tornante sotto il cartello di legno (dove arriva il sentiero di collegamento)

Conte Ugolino ha scritto:
Se fa freddo e Stemanto l'ha vista un anno fa poco sopra la colla degli Eremiti girando a dx dal sentiero c'è una bella colata di ghiaccio che sembra interessante


La "vera" goulotte al momento è ancora in formazione.
E per ora solo il Casarino sa dov'è.
No c'è anche Daniele, ma è stato portato bendato e di notte :lol:
Lui ha anche spittato l'itinerario.
Ci? non toglie che chiunque può per sbaglio andarci a finire dentro, no?

Conte Ugolino ha scritto:
[cut]
se Dags si riferisce al canale Prime donne una precisazione storica.
Naturalmente non è una via dei Piacentini che hanno creduto a suo tempo di fare la prima, ma è di alpinisti Liguri attorno agli anni settanta se non sessanta.[cut].


Nota curiosa/zizzagnosa: sono "amico" di tal Eugenio Pinotti. Non ci sentiamo molto spesso. Beh a dire il vero ci sente 1 o 2 volte l'anno.
Ma cmq che tra Piacentini e Liguri vi "contendete" tutte ste salite?
A sentir loro, il Penna è una "invenzione piacentina :P
Boh?
Zona di confine?
Scherzo, neh :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 dicembre 2005, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 4 dicembre 2003, 11:30
Messaggi: 11874
Immagini: 324
Località: genova
Fed7 ha scritto:
Nota curiosa/zizzagnosa: sono "amico" di tal Eugenio Pinotti. Non ci sentiamo molto spesso. Beh a dire il vero ci sente 1 o 2 volte l'anno.
Ma cmq che tra Piacentini e Liguri vi "contendete" tutte ste salite?
A sentir loro, il Penna è una "invenzione piacentina :P
Boh?
Zona di confine?
Scherzo, neh :lol:


il contender della vetta :lol:
poi sono convinto che molte "prime salite" sono ad opera di ignoti, tipo cacciatori che seguivano la preda ai quali non fregava nulla della cima :lol:


Top
 Profilo galleria personale   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 dicembre 2005, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: 18 ottobre 2005, 23:34
Messaggi: 56
Località: ceive
ciau fede
Si in effetti il canalino all'uscita della crestina esce anch'esswo sul sentiero.
La super goulotte non so personalmente dove sia io mi riferivo ad una colata abbastanza incassata che sta moolto Più in basso e che non credo sia la goulotte in questione che tu citavi
Quanto ad Eugenio lo conosco anch'io ed è un grande.
Se è vero che le prime salite in zona Aveto le hanno fatte i genovesi con storie a volte rocambolesche come la salita della nord del'Aiona ghiacciata con coltelli e cucchiai :shock: :shock: attualmente gli UNICI signori dell'Aveto sono indiscutibilmente i PIACENTINI. I genovesi sono troppo genovesi nel senso che non si muovono al di fuori degli schemi conosciuti.
Marittime ed altro, non parliamo dell'Appennino (quote basse, ma sono monti!).
Ho trovato gente che aveva fatto i Lyskam e non aveva mai fatto la Federici a Punta Mart?n. Il Cai è non a caso Club Alpino italiano, sopratutto quello di Genova e dell'Appennino, esclusi pochi, non è che gliene freghi granchè.
Ci sono altre associazioni o federazioni magari solo escursionistiche che dell'Appennino e delle proprie zone hanno un' altra considerazione

Cambiando discorso sai niente della Rocca Carolina o Cresta del Gallo tra Rossiglione e Campoligure 8)

_________________
se l'è fassile m'angusciu, se le diffissile tribullu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 dicembre 2005, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 7 febbraio 2005, 18:39
Messaggi: 1012
Immagini: 17
Località: Quargnento (AL)
Conte Ugolino ha scritto:
[cut]

Cambiando discorso sai niente della Rocca Carolina o Cresta del Gallo tra Rossiglione e Campoligure 8)


Ovviamente :)
Che vuoi sapere?
Lo sai che è un ammasso instabile di pietre :(
Penso che nessuno ci abbia + messo piede. E questo da anni, anzi lustri :(

Si intravede percorrendo l'autostrada GE-Ovada-AL.
+ o - nei pressi dell'area di servizio che se non sbaglio è quella Masone&Qualchecosa.

Una volta quelli del CAI di GE e quelli di Ovada ci facevano anche i corsi roccia.
Forse c'è ancora qualche chiodo.


C.
Fede

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 dicembre 2005, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: 18 ottobre 2005, 23:34
Messaggi: 56
Località: ceive
Fed7 ha scritto:
Conte Ugolino ha scritto:
[cut]

Cambiando discorso sai niente della Rocca Carolina o Cresta del Gallo tra Rossiglione e Campoligure 8)


Ovviamente :)
Che vuoi sapere?
Lo sai che è un ammasso instabile di pietre :(
Penso che nessuno ci abbia + messo piede. E questo da anni, anzi lustri :(

Si intravede percorrendo l'autostrada GE-Ovada-AL.
+ o - nei pressi dell'area di servizio che se non sbaglio è quella Masone&Qualchecosa.

Una volta quelli del CAI di GE e quelli di Ovada ci facevano anche i corsi roccia.
Forse c'è ancora qualche chiodo.


C.
Fede


Così per curiosit? se per caso c'eri andato ed un parere sulle vie.
Io l'ho vista abbastanza da vicino ed ho notato numerose fratture e massi vari. Che non danno una bella idea di quel che fosse l'arrampicata perlomeno sul settore SE. A parte l'autostrada per?, perlomeno dal punto di vista estetico, mi sembra bella.

_________________
se l'è fassile m'angusciu, se le diffissile tribullu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 dicembre 2005, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 7 febbraio 2005, 18:39
Messaggi: 1012
Immagini: 17
Località: Quargnento (AL)
Conte Ugolino ha scritto:
Fed7 ha scritto:
Conte Ugolino ha scritto:
[cut]

Cambiando discorso sai niente della Rocca Carolina o Cresta del Gallo tra Rossiglione e Campoligure 8)


Ovviamente :)
Che vuoi sapere?
Lo sai che è un ammasso instabile di pietre :(
Penso che nessuno ci abbia + messo piede. E questo da anni, anzi lustri :(

Si intravede percorrendo l'autostrada GE-Ovada-AL.
+ o - nei pressi dell'area di servizio che se non sbaglio è quella Masone&Qualchecosa.

Una volta quelli del CAI di GE e quelli di Ovada ci facevano anche i corsi roccia.
Forse c'è ancora qualche chiodo.


C.
Fede


Così per curiosit? se per caso c'eri andato ed un parere sulle vie.
Io l'ho vista abbastanza da vicino ed ho notato numerose fratture e massi vari. Che non danno una bella idea di quel che fosse l'arrampicata perlomeno sul settore SE. A parte l'autostrada per?, perlomeno dal punto di vista estetico, mi sembra bella.


Beh, con una discreta opera di disgaggio, forse .......... ma ti dico saranno + di 10 anni ....... ma che dico 15 anni che non ci vado +. Non ho un bel ricordo :?

Io, come forse sai, sono TE6 dotato. Quindi se vuoi farci un giro esplorativo fammi sapere!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 febbraio 2006, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: 9 marzo 2005, 9:24
Messaggi: 1505
Immagini: 3
Località: Genova
rispolvero questo topic caduto nel dimenticatoio :lol:


come saranno le condizioni domenica prossima ?

lo so che non avete la sfera di cristallo , ma in linea di massima, a naso.

c'è neve è ghiaccio è fango è margherite ?

giusto per fare qualcosa, vicino

danke


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 febbraio 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 7 febbraio 2005, 18:39
Messaggi: 1012
Immagini: 17
Località: Quargnento (AL)
Walter1 ha scritto:
rispolvero questo topic caduto nel dimenticatoio :lol:


come saranno le condizioni domenica prossima ?

lo so che non avete la sfera di cristallo , ma in linea di massima, a naso.

c'è neve è ghiaccio è fango è margherite ?

giusto per fare qualcosa, vicino

danke


ci sono stati domenica scorsa alcuni miei amici

c'era parecchia neve e molto dura ... da rampone!

per? ha fatto anche molto caldo è vero che da domani caleranno le temp, se ne è rimasta sarà in ottime condizioni!

Sicuramente potresti trovare ghiaccio!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 febbraio 2006, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 3 marzo 2005, 19:23
Messaggi: 181
Località: Genova
Allora walter sei poi andato? Come hai trovato?

_________________
Ciao
Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 febbraio 2006, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: 9 marzo 2005, 9:24
Messaggi: 1505
Immagini: 3
Località: Genova
EmilioOo ha scritto:
Allora walter sei poi andato? Come hai trovato?


no , ero da solo, sono andato sul Legn? , vedi msg e rela sul mio sito


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group - Template MpT © by Carlo Gozzi 2009, 2010
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010